by tirajana » Sun Aug 14, 2011 3:59 pm
Mi confrontavo con un amico sull'argomento, ed entrambi concordiamo sul fatto che non sia per nulla reale considerare che un Matto in n mosse sia più difficile di un Matto in 2. Siamo più concordi nel pensare che la difficoltà emerga dalla libertà di possibili mosse al seguito della mossa chiave. Talvolta un Matto in 6 trova mosse forzate e si conclude facilmente, talaltra un matto in 3, per esempio, dopo la mossa chiave presenta diverse alternative che a loro volta ne presentanto altre, pur concludendosi positivamente. Questo è una sequenza che riteniamo più difficile da risolvere.